Consulenza aziendale, programmazione pubblicitaria e food manager
Usiamo questa parola, venditore, ormai è una parola che non viene più usata, perchè, perchè il venditore è spesso truffato dalle aziende mandandolo a giro a spese sue e non pagandogli le provvigioni, per cui oggi si gira intorno alla parola venditore per riuscire a affrontare collocui con le persone in cerca di lavoro. Io sono un "Venditore" vendo e ho venduto di tutto.
Ulteriori informazioniProgrammare una pubblicità locale o più ampia necessità di supporto e competenza, vi darò supporto, competenza, e preventivi riguardo la vostra presenza sul territorio. Oggi il Web aiuta molto chi lo usa con criterio, Seo, Sem, marketing mix, social et et.
Ulteriori informazioniQuando l'economia andava bene e i soldi avanzavano per passare sereni l'Estate, ho negli anni sviluppato la passione dell'organizzazione di eventi e poi ho approfondito con esperienze professionali più performanti questo settore.
Ulteriori informazioniOrmai ho più attestati che capelli in capo, ma credo la scuola della vita sia la più grande visrtù. Una scuola dove chiunque ho di fronte lo vedo come un maestro, una persona che può insegnarmi qualcosa, la persona più umille può sempre insegnare qualcosa. Chi pensa di sapere è colui che affonda le aziende soprattuto ad alti livelli. Esperienza: Nel 2001 mi sono trovato in Spe Web, Societa pubblicitaria editoriale, web, ovvero l'azienda che doveva traslare le testate cartacee del gruppo: La Nazione, Il resto del Carlino su Internet, avevano scelto me percheè il direttore Marco Mangeruca che era stao il mio ex in A Manzoni e C, sapeva chee ero già da un paio d'anni sul web, arrivai a Firenze, trovai i venditori con il righello che misuravano sui monito i pixel chiedendomi a quanti centimetri corrispondessero, successivamente mi presentarono il loro progetto di e commerce. Progetto chiamato Pink village con immagine il porco di Porkins. Visto il ruolo che pensavo mi avessero assegnato, mi permisi di fare una relazione spiegando all'amministratore credo Rossi, che l'insieme di fattori avrebbe fatto ipotizzare un villaggio hard, e non un sito di e-commerce. Portando il progetto al fallimento, la risposta fù un postic con scritto "maestri o operai" volendo dire che ero un operaio e che dovevo eseguire. Rincarando poi la dose in una riunione dicendo che se non sapeva lui cosa era Internet che aveva una laurea in informatica nessuno poteva saperlo meglio di lui. ( Spe Web dopo 6 mesi era saltata) tant'è che a distanza di 20 anni il sito speweb è in costruzione). Fui escluso dal progetto, era un informatico laureato forse con i computer a schede ma con grande potere decisionale.
31/01/2016